Traductor de artĂ­culos cientĂ­ficos

Traduzione di articoli scientifici

Noi diTranslinguo Global, siamo un’agenzia di traduzione ufficiale specializzata nella traduzione di articoli scientifici e testi tecnici. Il nostro team di traduttori scientifici Ăš composto da professionisti con una formazione in diverse discipline scientifiche e con esperienza nella pubblicazione di articoli su riviste indicizzate (Scopus, PubMed, Nature, IEEE, tra le altre).

Se hai bisogno di tradurre un articolo scientifico da pubblicare su una rivista specializzata o da presentare a una conferenza internaizonale, noi di Translinguo Global offriamo un servizio professionale e conforme alle norme accademiche e agli standard scientifici internazionali. Siamo esperti in traduzione professionale in oltre 150 lingue, con garanzia di qualitĂ  certificata ISO.

Scegliere un traduttore specializzato

Assegniamo il tuo progetto a un traduttore con formazione ed esperienza nell'area scientifica corrispondente (medicina, ingegneria, fisica, biotecnologia, etc.).

Ricerca terminologica

Utilizziamo glossari specializzati e strumenti di gestione terminologica per garantire la coerenza e la precisione del linguaggio tecnico.

Revisione paritaria

Una volta completata la traduzione, un secondo traduttore scientifico verifica il contenuto per assicurare la precisione terminologica e la fedeltĂ  al testo originale.

Certificazioni ISO

Le nostre traduzioni sono avallate dalle certificazioni internazionali ISO 17100, ISO 90001 e ISO 182587, che garantiscono la qualitĂ  e la precisione di ogni traduzione.

Traduttore Professionale di Articoli Scientifici: Precisione Tecnica e Rigore Accademico

La traduzione di articoli scientifici non implica solo la conversione di un testo da una lingua all’altra. Il processo di traduzione scientifica richiede una conoscenza approfondita della terminologia, della struttura e delle convenzioni specifiche del campo scientifico a cui appartiene l’articolo.

Noi diTranslinguo Global, seguiamo un processo rigoroso per garantire la precisione e la qualitĂ  di ciascuna traduzione. I nostri traduttori non solo dispongono di un’ampia esperienza, ma sono anche madrelingua: la combinazione di questi due fattori garantisce la qualitĂ  delle nostre traduzioni. Inoltre, in quanto agenzia di traduzione professionale, assegniamo sempre alla tua traduzione un gestore di progetto che si occuperĂ  di garantire un risultato finale eccellente.

Tipi di Traduzioni Scientifiche che offriamo

Il nostro servizio di traduzione scientifica Ú progettato affinché gli articoli tradotti rispettino gli standard accademici e siano accettati da riviste specializzate e comitati di revisione. Ogni tipo di articolo scientifico ha caratteristiche e requisiti specifici. Noi di Translinguo Global adattiamo il nostro servizio di traduzione scientifica alle esigenze di ogni progetto.

Traduzione di Articoli di Ricerca

Gli articoli di ricerca richiedono una traduzione precisa e coerente per far sĂŹ che i risutati e le conclusioni siano interpretate correttamente dai lettori e dalle lettrici.

  • Adattamento dei termini tecnici e del linguaggio scientifico.
  • Traduzione di tabelle, grafici e riferimenti bibliografici.
  • Revisione della struttura logica e del formato.
  • Adattamento ai requisiti di riviste scientifiche specifiche.

Traduzioni di Tesi di Dottorato

Una tesi di dottorato Ăš il risultato di anni e anni di ricerca, per cui la sua traduzione deve riflettere con precisione il rigore e la profonditĂ  del contenuto originale.

  • Adattamento al formato e alla struttura richiesti dalle universitĂ  internazionali.
  • Traduzione di note a piĂš di pagina, appendici e riferimenti.
  • Revisione per garantire la coerenza stilistica e grammaticale.
  • Adattamento terminologico al campo di ricerca specifico.

Traduzione di Articoli per Congressi Scientifici

Gli articoli per congressi scientifici richiedono un adattamento speciale affinché il messaggio sia chiaro e preciso nella lingua di destinazione.

  • Traduzione adattata al formato e alla lunghezza dell'articolo scientifico.
  • Revisione per garantire che il contenuto sia accessibile a un pubblico tecnico e non.
  • Adattamento delle note e dei riferimenti bibliografici.

Traduzione della Revisione della Letteratura

Le revisioni bibliografiche richiedono un approccio tecnico per garantire che le citazioni e le referenze siano precise e correttamente adattate alla lingua di destinazione.

  • Traduzione di citazioni dirette e indirette
  • Adattamento delle referenze secondo le norme della lingua di destinazione.
  • Revisione della terminologia tecnica e scientifica.

I Nostri Clienti di Traduzione di Articoli Scientifici

Universidad complute
Sevilla
IVI
Coloplast
FECYT
Hermes

Noi di Translinguo Global, collaboriamo con diversi clienti del settore accademico, scientifico e tecnologico che necessitano di servizi di traduzione scientifica tecnica di alta precisione. Come agenzia di traduzione ufficiale, disponiamo di traduttori professionisti con certificazioni ISO di QualitĂ .

Chi puĂČ beneficiare del nostro servizio di traduzione tecnica e scientifica?

Se devi presentare i risultati della tua ricerca a una conferenza internazionale o pubblicare un articolo su una rivista indicizzata, il nostro team di traduttori scientifici Ăš pronto a garantire la precisione e la qualitĂ  di ogni traduzione.

Agenzia di Traduzione Tecnica e Scientifica

Noi di Translinguo Global, agenzia di traduzione, offriamo un servizio di traduzione di testi scientifici la cui qualitĂ  Ăš garantita dal rispetto dei piĂč alti standard qualitiativi:

  • ISO 17100: QualitĂ  nei processi di traduzione
  • ISO 90001: Gestione efficiente ed efficace dei progetti.
  • ISO 182587: Garanzia di eccellenza nel processo di localizzazione dei contenuti.

Il nostro processo di traduzione comprende una revisione esaustiva da parte di un traduttore madrelingua e di un esperto nell’area scientifica corrispondente per garantire la precisione e la coerenza del conetenuto tradotto.

Servicios de TraducciĂłn para Empresas

Perché rivolgersi a Translinguo Global per le tue Traduzioni Scientifiche

Traduttori madrelingua

Precisione tecnica e scientifica

Preventivo in meno di 24 ore

Certificazioni ISO di QualitĂ 

Preventivo di Traduzione di Articoli Scientifici

Noi di Translinguo Global, agenzia di traduzioni, offriamo preventivi personalizzati in meno di 24 ore, senza vincolo e adattati alle esigenze di ogni progetto. Disponiamo dei migliori traduttori di articoli scientifici.

Il prezzo di una traduzione di un articolo scientifico dipende da vari fattori:

    • Numero di parole ed estensione dell’articolo;
    • ComplessitĂ  tecnica del contenuto;
    • Lingua di arrivo e combinazione linguistica;
    • Formato e adattamento a norme specifiche.
Hai dei file da allegare a questa domanda?
Termini e condizioni
Ti informiamo che i tuoi dati saranno trattati da TRANSLINGUO CREATIVE GROUP S.L. al fine di fornire una risposta dettagliata alla tua richiesta di preventivo. È possibile esercitare i diritti di accesso, rettifica, limitazione, opposizione, portabilità e cancellazione dei dati in privacy@translinguoglobal.com, nonché il diritto di presentare un reclamo a un'autorità di controllo. È possibile consultare informazioni aggiuntive e dettagliate nella nostra Informativa sulla Privacy.

Traduzione di articoli scientifici (FAQs)

Qual Ăš la differenza tra la traduzione scientifica e quella tecnica?

Sebbene la traduzione scientifica e la traduzione tecnica condividano alcune somiglianze, esistono differenze importanti in termini di strategie, linguaggio e obiettivi:

Traduzione scinetifica:

    • Si concentra su articoli e documenti relativi alla ricerca e al settore accademico.
    • I testi scientifici solitamente includono termini altamente specializzati, riferimenti bibliografici e una struttura formale (introduzione, metodologia, risultati e discussione).
    • I traduttori scientifici devono avere esperienza nel campo di studio e familiaritĂ  con le pubblicazioni scientifiche e le norme di stile delle riviste accademiche (APA, Vancouver, IEEE, tra le altre).
    • Esempi di testi scientifici:
      • Articoli di ricerca;
      • Articoli scientifici per congressi;
      • Revisioni di Letteratura;
      • Tesi di dottorato;

Traduzione tecnica:

    • La traduzione tecnica si concentra su documenti e testi relativi a tecnologia, ingegneria, informatica e settori tecnici specifici.
    • I testi tecnici includono manuali, rapporti tecnici, specifiche e brevetti.
    • Richiede un’elevata precisione terminologica e l’uso di glossari tecnici per garantire coerenza e accuratezza nel linguaggio.
    • Esempi di testi tecnici:
      • Manuali d’uso;
      • Schede tecniche;
      • Brevetti;
      • Documentazione tecnica;

Ad esempio, un articolo scientifico sulla biotecnologia richiederĂ  una traduzione scientifica per garantire la precisione dei termini e la chiarezza nei risultati della ricerca. D’altra parte, un manuale sul funzionamento di un dispositivo medico richiederĂ  una traduzione tecnica per assicurare che le istruzioni siano precise e funzionali.

La traduzione precisa di articoli scientifici ù fondamentale per garantire che i risultati di una ricerca siano riconosciuti e compresi nell’ambito accademico e scientifico internazionale.

✅ Pubblicazione su riviste indicizzate: le riviste scientifiche internazionali hanno standard molto elevati di qualitĂ  e precisione nella stesura. Una traduzione imprecisa o scadente puĂČ causare il rifiuto dell’articolo o una sua errata interpretazione da parte dei revisori.

✅ Presentazione a congressi internazionali: gli articoli scientifici tradotti correttamente aumentano le possibilità di ammissione a conferenze ed eventi accademici internazionali, permettendo ai ricercatori di condividere i propri risultati in modo efficace.

✅ Collaborazione internazionale: una traduzione precisa facilita la collaborazione tra ricercatori e team scientifici di diversi paesi. La terminologia tecnica e i risultati devono essere comprensibili e coerenti per garantire una corretta interpretazione e applicazione delle scoperte.

✅ Impatto accademico: la precisione e la chiarezza nella traduzione scientifica aumentano le probabilità che l’articolo venga citato in altre ricerche, migliorando così l’impatto e la reputazione del ricercatore o dell’istituzione.

Ad esempio, uno studio clinico su un nuovo trattamento per il cancro tradotto in modo errato puĂČ generare fraintendimenti e influire negativamente sull’applicazione dei risultati in studi futuri.

Una traduzione scientifica precisa va oltre la semplice traduzione di un testo da una lingua a un’altra. Affinchù l’articolo sia comprensibile e accettato nell’ambito accademico, ù necessario adattare diversi elementi chiave:

✅ Terminologia tecnica: i termini scientifici devono essere precisi e coerenti con il campo di studio. Utilizziamo glossari specifici e banche dati accademiche per garantire che la terminologia sia consistente e accurata.

✅ Riferimenti bibliografici: adattiamo il formato delle citazioni secondo le norme della rivista o dell’istituzione (APA, Vancouver, MLA, IEEE, ecc.).

✅ Stile e tono accademico: adeguiamo lo stile e il tono della traduzione per conformarci alle norme e alle aspettative del pubblico accademico.

✅ Figure e tabelle: traduciamo il contenuto di figure, grafici e tabelle, assicurandoci che etichette e unità di misura siano precise e correttamente adattate alla lingua di destinazione.

✅ Note e chiarimenti: se l’articolo include note a piĂš di pagina o chiarimenti, le traduciamo e adattiamo affinchĂ© siano coerenti con il testo principale e con le norme editoriali.

✅ Abbreviazioni e simboli: adattiamo abbreviazioni e simboli affinchĂ© siano comprensibili e coerenti con le norme internazionali.

Ad esempio, in un articolo di fisica, le unitĂ  di misura e le costanti universali devono essere adattate al sistema metrico o imperiale a seconda del mercato di destinazione.

Il tempo necessario per tradurre un articolo scientifico dipende da diversi fattori:

✅ Lunghezza dell’articolo: un articolo scientifico di 5.000 parole puĂČ richiedere tra 3 e 5 giorni per essere tradotto, mentre una tesi di dottorato di 50.000 parole puĂČ necessitare da 3 a 4 settimane.

✅ ComplessitĂ  del contenuto: la traduzione di un articolo di fisica quantistica o biotecnologia puĂČ richiedere piĂč tempo a causa della complessitĂ  terminologica e della necessitĂ  di ricercare termini specializzati.

✅ Numero di revisioni: se l’articolo richiede piĂč cicli di revisione per soddisfare gli standard di una rivista specifica, il processo puĂČ allungarsi.

✅ Formato: la traduzione di figure, tabelle e riferimenti bibliografici puĂČ aumentare i tempi di consegna.

✅ Numero di lingue: se l’articolo deve essere tradotto in piĂč lingue, il processo richiederĂ  piĂč tempo per garantire che ogni traduzione sia precisa e conforme alle norme di ciascuna lingua.

Noi di Translinguo Global offriamo servizi di traduzione urgente per progetti che richiedono una consegna rapida senza compromettere la qualitĂ .

Noi di Translinguo Global disponiamo delle seguenti certificazioni internazionali che garantiscono la qualitĂ  delle nostre traduzioni scientifiche:
✔ ISO 17100:Certificazione specifica per servizi di traduzione che garantisce la qualitĂ  del processo e la precisione terminologica.
✔ ISO 90001: Certificazione che assicura che i nostri processi di gestione della qualitĂ  siano ottimizzati per garantire la consegna puntuale e la soddisfazione del cliente.
✔ ISO 182587: Certificazione che garantisce l’eccellenza nella localizzazione di contenuti tecnici e scientifici.
Queste certificazioni assicurano che le nostre traduzioni scientifiche rispettino gli standard piĂč rigorosi del settore della traduzione e della ricerca accademica.

Noi di Translinguo Global utilizziamo strumenti specializzati per garantire la precisione e la coerenza delle nostre traduzioni scientifiche:

    • SDL Trados Studio: per garantire la coerenza terminologica in articoli lunghi e progetti complessi.
    • MemoQ: per assicurare la coerenza nella terminologia tecnica.
    • Smartling: per la localizzazione di testi scientifici su piattaforme digitali.
    • Google Scholar e PubMed: per effettuare ricerche terminologiche in articoli scientifici pubblicati.
    • EndNote: per la gestione e l’adattamento dei riferimenti bibliografici.

Offriamo servizi di traduzione scientifica in piĂč di 50 lingue, tra cui:

Traduciamo un’ampia gamma di testi scientifici, tra i quali:
✅ Articoli di ricerca
✅ Articoli scientifici
✅ Tesi di dottorato
✅ Revisioni bibliográafiche
✅ Manuali di laboratorio
✅ Rapporti di ricerca

Torna in alto
  • 00Giorni
  • 00Ore
  • 00Minuti